Il bando di gara indetto era relativo alla concessione tramite asta pubblica dell'immobile di proprietà comunale denominato "Cascina Parco Gallo" ad uso bar e ristorante con utilizzo pubblico del primo piano. Il progetto di gara è un progetto per valorizzare la crescita, la realizzazione di momenti aggregativi con imprese culturali, formative e ludico-ricreative, con l'aiuto delle istituzioni pubbliche educative. "Il gallo" composto da: ALBOREA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS, ASSOCIAZIONE CULTURALE CIELI VIBRANTI, RIZZINELLI & VEZZOLI ARCHITETTI ASSOCIATI.
La Cascina Parco Gallo è collocata in una posizione strategica, al centro del cuore verde di Brescia 2, ma le sue potenzialità sono venute luogo di aggregazione, culturale e sociale, spazio ricreativo e di formazione proposta organica che faccia sintesi tra contenuti artistici e offerta di per l'assenza di un'adeguata campagna di comunicazione, sia per raggiungere un ampio bacino d'acqua e di fidelizzarlo alle attività promosse dalla Cascina. L'obiettivo è quello di stabilire l'idea di base per valorizzare l'eccellenza bresciana.
L'attività ristorativa è per sua natura, è più semplice da usare con la tecnologia, è un portentoso veicolo di informazioni. Il progetto prevede la realizzazione di un programma di attività culturali, formative e ricreative negli spazi della Cascina Parco Gallo, per favorire la valorizzazione in sinergia con i rinnovati servizi offerti dalla ristorazione.
In corso di realizzazione.
Render di Enzo Pasqua
Crediti fotografici di Simone Febbrari