AQUILEIA (UD)
2021
Progetto architettonico “Cantiere Pilota” - Restauro della pavimentazione e il consolidamento del colonnato - Foro romano di Aquileia.
Il Foro romano di Aquileia era il cuore pulsante della vita politica, amministrativo e sociale della città : la piazza circondata da edifici pubblici.
Restaurato e ricostruito negli anni '30, si affaccia sulla strada principale, che percorreva la città in senso Nord/Sud, il cardo maximus.
Intervenire oggi in un sito così delicato – patrimonio Unesco – è un onore ed una responsabilità che si condivide con un team molto speciale: archeologi, restauratori, storici e tecnici tra cui anche un geologo. Motivo per il quale, con la Fondazione Aquileia e con la Soprintendenza è nato, un progetto di 'Cantiere Pilota' che potrebbe completare il quadro delle informazioni già reperite a seguito di campagne di scavo ed interventi precedenti e proporre interventi di restauro, manutenzione e opere legato alla conservazione e conservazione del Foro Romano.
Dal punto di vista documentale e progettuale sono state prodotte tavole di aggiornamento in tempo reale condiviso con il team, in modo da verificare scelte e risultati e documentare in maniera scientifica gli sviluppi del Cantiere Pilota. Sono state poste in opera, al di sopra dei capitelli, le mire per il monitoraggio continuo delle colonne, collegate wi-fi al software di manutenzione programmata nella quale tutte le informazioni ei piani di manutenzione vengono confluire per consentire la corretta programmazione degli interventi nel tempo .
Credo, possiamo sottolineare una conclusione di questo intervento ed una attenzione specifica.
PARTNERS
DELDOSSI SRL
www.deldossi.it
DELARS SRL
www.delars.it