Rigenerazione urbana
Il progetto ha previsto il recupero e la riqualificazione del campo di calcio e degli spogliatoi esistenti con adeguamento alle normative CONI, nuovo manto in sintetico e realizzazione di un nuovo volume che va a ricostruire il nuovo fronte strada ospita ambulatori medici nei piani superiori ed al piano terra la farmacia comunale di Brescia.
L'edificio proposto si caratterizza per una facciata in lamelle di alluminio effetto legno con scansione verticale e disposizione ritmica delle aperture vetrate a tutta altezza.
Al di sotto del campo da calcio sono stati recuperati i parcheggi a raso ed i box privati in grado di risolvere la mancanza di posti auto nella zona.
Un passaggio pedonale pubblico, posto in lato nord del campo da gioco, unisce viale Venezia con via Benacense, posta ad una quota altimetrica superiore.Rigenerazione urbana
Il progetto ha presisto il recupero e la riqualificazione del campo di calcio e degli spogliatoi esistenti con adeguamento alle normative CONI, nuovo manto in sintetico e realizzazione di un nuovo volume che va a ricostruire il nuovo fronte strada ospita ambulatori medici nei piani superiori ed al piano terra la farmacia comunale di Brescia.
L'edificio proposto si caratterizza per una facciata in lamelle di alluminio effetto legno con scansione verticale